La presente vale come proposta contrattuale da valere ad ogni effetto di legge, una volta sottoscritta
attraverso l’apposizione di un contrassegno per lettura e approvazione in calce alla presente pagina
web, tra:
(di seguito definito Coach)
PREMESSO
che la società fornisce servizi di coaching, counseling e di formazione ai propri clienti attraverso una piattaforma on line e in presenza;
per cliente si intende il privato e/o società e/o Ente che usufruisce previo pagamento del corrispettivo indicato sul sito, dei servizi di coaching, counseling o formazione on line attraverso il sito web agli indirizzi www.doyoucoach.it e www.doyoucoach.com per sé e/o per terze persone;
che la società svolge la sua attività in via continuativa, avvalendosi della collaborazione di figure professionali che esercitano il coaching, il counseling e/o attività di formazione e sviluppo delle persone e che siano associati alla piattaforma on line DOYOUCOACH;
che il Professionista dichiara di aver avanzato domanda di associazione alla piattaforma DOYOUCOACH e di avere i titoli e la preparazione idonea agli effetti dello svolgimento del coaching, counseling e degli altri servizi, come da Curriculum e relativi diplomi e/o attestati che la società dichiara di aver visionato e ritenuto congrui;
che la società ha accolto la domanda di associazione del Coach ed è interesse delle parti stipulare un contratto che regolamenti i rapporti fra la società e il Professionista con esclusione espressa di qualsiasi riferimento al rapporto di lavoro subordinato.
Tutto ciò premesso tra le parti si conviene e stipula quanto segue:
Articolo 1 – Premesse
Le premesse formano parte integrante e sostanziale di quanto di seguito specificato e precisato;
Articolo 2 – Attività e quota associativa alla piattaforma
L’attività di coaching, counseling e di formazione e sviluppo verrà svolta in piena autonomia con esclusione di qualsiasi vincolo di subordinazione, dal Professionista che abbia pagato la propria quota associativa annuale alla società.
Il Professionista si impegna a pagare la quota associativa è pari a € 120,00 (centoventi/00) oltre IVA l’anno da pagarsi entro il 15 gennaio dell’anno di riferimento tramite bonifico sul conto bancario della società. Il Professionista presta la propria opera con la diligenza e professionalità richieste dalla natura dell’attività. La società non garantisce in alcun modo un numero minimo di clienti e/o di sessioni di coaching, counseling e/o di servizi di formazione e sviluppo.
Articolo 3 - Modalità di svolgimento del coaching e del counseling
Il Professionista si impegna a svolgere le attività on line sulla piattaforma DOYOUCOACH nel rispetto del Codice Etico e di Condotta Professionale riportato di seguito nella presente pagina del sito. Ogni violazione del codice etico legittima il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento, a seguito di semplice comunicazione da parte della società con cancellazione immediata dalla piattaforma on line senza restituzione della quota associativa eventualmente versata.
Il Professionista si impegna a fornire entro sette giorni dalla sottoscrizione del presente contratto - alla Società tutte le informazioni necessarie per inserire sulla piattaforma il suo profilo con foto e/o video di presentazione e/o breve curriculum della propria esperienza completo dei titoli e/o dei diplomi conseguiti.
Il Professionista si occupa di aggiornare personalmente la propria area personale e rimane il solo responsabile in sede civile, penale e/o amministrativa in caso renda informazioni mendaci, tenendo fin d’ora indenne la società da ogni richiesta risarcitoria e con espressa riserva di quest’ultima di domandare autonomo risarcimento danni.
Il Professionista autorizza sin d’ora la società ad accedere alla propria area personale in qualsiasi momento anche per gli aggiornamenti del proprio profilo. La società, ove rilevasse a proprio insindacabile giudizio, che i contenuti dell’area personale sono mendaci e/o incongrui e/o contrari al decoro e/o offensivi procede alla loro rimozione immediata, con espressa riserva di risarcimento del danno ulteriore. L’inserimento di contenuti mendaci e/o incongrui e/o offensivi e/o contrari al decoro legittima il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento, a seguito di semplice comunicazione da parte della società con cancellazione immediata dalla piattaforma on line senza restituzione della quota associativa eventualmente versata.
Il Professionista dichiara di essere dotato di una connessione internet atta a garantire una qualità tale da poter effettuare in video streaming le sessioni di coaching e/o di dotarsene entro 7 giorni dalla sottoscrizione del presente contratto; in mancanza, la società potrà recedere immediatamente dal contratto.
Il Professionista si impegna a fornire disponibilità per attività di coaching e/o counseling on line per almeno due giornate al mese per un periodo di almeno tre mesi, e per almeno due ore in ciascuna giornata.
Il Professionista avrà cura di aggiornare personalmente il proprio calendario.
Il Professionista si riserva la facoltà di rifiutare gli appuntamenti richiesti dagli utenti che potranno essere annullati dal coach stesso, senza penalità, fino a 24 ore prima dell’inizio della sessione. Il terzo annullamento, oltre il termine di 24 ore, legittima il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento, con cancellazione immediata del Professionista dalla piattaforma on line.
Il Professionista si impegna collegarsi per la sessione audio/video con il cliente 3 minuti prima dell’orario di inizio della stessa.
In considerazione della particolarità della professione del Professionista, i ritardi possono comportare la perdita del cliente, conseguentemente 5 ritardi (di almeno 2 minuti) nel collegamento da parte del coach legittimano il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento, con cancellazione immediata del Professionista dalla piattaforma on line.
Le parti concordemente stabiliscono che in nessun caso di ritardo nel collegamento da parte del cliente, anche incolpevole, il coach potrà prolungare la sessione audio/video.
In caso di mancata presentazione del cliente, il Professionista è tenuto a rimanere collegato per la intera durata della sessione, che gli verrà pagata.
Il Professionista si impegna a presentarsi ad ogni sessione audio/video vestito in modo decoroso collegandosi da una postazione sita in un ambiente piacevole e privo di rumori.
Ciascuna sessione audio/video a pagamento ha una durata di 60 minuti per sessioni di coaching e counseling, salvo quando diversamente specificato. È ammesso uno sforamento di 10 minuti oltre il termine, trascorsi i quali la sessione potrà essere automaticamente interrotta dal sistema.
In caso di mancato collegamento del Professionista per la sessione audio video confermata, per qualsiasi motivo, il Professionista non avrà diritto ad alcun pagamento e si impegna a fornire un’ulteriore ora gratuita al cliente.
È fatto divieto al Professionista di interrompere la sessione prima del termine previsto di chiusura della stessa.
L’interruzione del collegamento ad iniziativa del Professionista, prima del termine dell’orario previsto, legittima il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento, a seguito di semplice comunicazione da parte della società con cancellazione immediata dalla piattaforma on line senza restituzione della quota associativa eventualmente versata. Solo in caso di abbandono anticipato della sessione da parte del cliente, il Professionista potrà abbandonarla a sua volta.
Il Professionista accetta la pubblicazione sul sito della valutazione numerica che ciascun coachee avrà la facoltà di esprimere al termine di ciascuna sessione tramite il software presente sul sito.
Il Professionista si impegna ad operare, con i clienti del sito, esclusivamente attraverso la piattaforma on line e secondo le modalità concordate tra la società e il cliente.
Art. 4- Confidenzialità
Le parti concordemente escludono che il sito e/o il Professionista offra servizi di psicoterapia. Il Professionista si impegna ad osservare il massimo riserbo e a non rivelare quanto gli viene riferito nel corso e/o in occasione dello svolgimento delle sessioni di on line o in presenza.
Art 5 – Registrazioni audio video
È fatto espresso divieto al Professionista di registrare le sessioni salvo autorizzazione espressa del cliente per sua esclusiva fruizione in momenti successivi, e comunque mai rivolta ad una divulgazione a terzi. Il Professionista si impegna a non divulgare né tantomeno pubblicare detti file.
Art. 6 - Conflitti di interessi
Il Professionista si impegna a evitare conflitti anche potenziali di interessi e ove dallo stesso rilevati ne dà immediata comunicazione alla società e si astiene dal prestare la propria attività.
Articolo 7 – Decorrenza, Durata e Scioglimento
L’accordo avrà decorrenza dalla sottoscrizione del presente contratto e avrà durata biennale. Esso si rinnoverà automaticamente di ulteriori due anni salvo disdetta da darsi all’altra parte almeno 3 mesi prima della scadenza.
Ogni ulteriore accordo, concernente l’eventuale prolungamento del presente contratto oltre il termine di scadenza rinnovato automaticamente, dovrà risultare da atto sottoscritto dalle parti.
Le parti concordano espressamente la facoltà di recedere anticipatamente, liberamente e in qualsiasi momento dal presente contratto. La volontà di recedere dovrà essere espressa mediante comunicazione scritta da inoltrare all’altra parte con raccomandata a/r e/o PEC da inviare con almeno 30 gg. di preavviso all’indirizzo indicato in contratto. Per il recesso anticipato, le parti concordano espressamente che non sarà dovuta alcuna somma, salvo il compenso maturato dal coach sino alla data di cessazione effettiva. Il recesso dal contratto per inadempimento potrà avvenire senza preavviso.
Articolo 8 – Trattamento economico
Il compenso per ciascun ciclo di sessioni di coaching, counseling o formazione on line con il medesimo cliente effettuate dal Professionista in dipendenza del presente contratto, è stabilito di comune accordo nel 30% di quanto stabilito tra il coach e il cliente per la prima ora di sessione retribuita e nel 93% del compenso per le ore successive oltre iva.
Il Professionista può segnalare alla email amministrazione@doyoucoach.com un cliente (è necessaria la sua email di registrazione alla piattaforma) che si avvarrà dei suoi servizi on line. In quest’ultimo caso il compenso per il professionista sarà sempre del 97%.
I compensi saranno corrisposti sarà corrisposta al raggiungimento della somma complessiva di euro 1.000,00 (mille/00) Iva inclusa per sessioni effettivamente svolte dal Professionista, dietro presentazione di un rendiconto dettagliato che, una volta approvato dalla Committente, sarà seguito dalla fattura che verrà pagata entro 30 giorni dalla data della presentazione della stessa.
In caso di mancato raggiungimento della suddetta somma la presentazione del rendiconto e della fattura potrà avvenire alla fine di ogni trimestre (marzo, giugno, settembre e dicembre).
In ogni caso il Professionista è tenuto ad emettere fattura entro 31 dicembre dell'anno solare per tutte sessioni svolte durante l'anno solare e non fatturate in precedenza. Il pagamento delle suddette fatture avverrà a 30gg dalla data di emissione della stessa.
Il Professionista si impegna a pubblicare sul proprio profilo il corrispettivo orario della singola sessione oraria, in misura non inferiore a 60 EURO iva inclusa, in caso di cicli di 5 e/o 8 sessioni potrà stabilire un prezzo scontato in misura non superiore del 20% rispetto al prezzo della singola sessione.
Il Professionista si impegna a non richiedere modifiche a tali tariffe per più di una volta al mese. Le modifiche saranno apportate dalla Committente su segnalazione del Professionista a partire dal mese successivo alla richiesta.
Art. 9 – Altri incarichi e patto di non concorrenza
9.1. È fatto espresso divieto al Professionista di assumere incarichi con i clienti per cui ha prestato attività di coaching attraverso la piattaforma on line della società nel corso del presente contratto di collaborazione e per i sei mesi successivi alla cessazione del presente contratto.
9.2. È fatto espresso divieto al Professionista, nei primi sei mesi, di svolgere contemporaneamente attività di coaching remoto con altre piattaforme analoghe aventi per oggetto la commercializzazione di servizi di coaching, counseling e di formazione on line.
9.3. La violazione dei divieti di cui ai punti 9.1. e 9.2. legittima il committente a risolvere il presente contratto per inadempimento a seguito di semplice comunicazione da parte della società con cancellazione immediata dalla piattaforma on line senza restituzione della quota associativa eventualmente versata.
Art. 10 - Penale
In caso di violazione del divieto di assumere incarichi con clienti a cui abbia prestato attività di coaching, counseling e formazione on line nel corso del presente contratto e/o del divieto di assumere incarichi in concorrenza con la società durante la durata del presente contratto, il coach pagherà a DOYOUCOACH la somma di € 2.000,00 a titolo di penale, fatta espressamente salva la risarcibilità del danno ulteriore.
Articolo 11 - Elezione di domicilio
Le Parti eleggono il proprio domicilio presso gli indirizzi in epigrafe.
Eventuali variazioni dovranno essere comunicate all’altra parte per iscritto con raccomandata A/R e/o via PEC.
Le comunicazioni si considereranno correttamente effettuate agli indirizzi indicati in epigrafe anche se non più attuali e/o alle PEC indicate, se dette variazioni risulteranno non segnalate con le modalità sub 9.2.
Articolo 12 - Trattamento dei dati personali
Con la firma del presente contratto Il Professionista, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE dà il proprio consenso al trattamento dei dati personali, comprensivo della possibilità di comunicare tali dati a consulenti esterni fiscali e legali e dichiara di aver preso visione delle informazioni sul trattamento dei dati personali visionabili su: https://gdpr.privacymaker.it/informativa/33c3d6ad-b203-48fb-9d8a-9697c00a45c4
Con la firma del presente contratto Il Professionista, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE dà il proprio consenso al trattamento dei dati personali, comprensivo della possibilità di comunicare tali dati a consulenti esterni fiscali e legali.
Articolo 13 – Foro competente
Per eventuali controversie relative al presente contratto, sarà competente il Foro di Roma.
Articolo 14 – Disposizioni finali
per quanto non espressamente previsto dal presente contratto le parti fanno espresso rinvio alle disposizioni di cui agli art. 2222 e seguenti c.c.
CODICE ETICO E DI CONDOTTA PROFESSIONALE
Premessa
La DOYOUCOACH S.r.l. è una società che promuove l’eccellenza nel coaching, nel counseling e nella formazione (di seguito anche detta “la società”).
Il Professionista (di seguito detto anche “associato”) all’atto dell’associazione dichiara di aderire al presente codice etico e di condotta per il miglior svolgimento della sua attività.
Tutto quanto sopra premesso, la società e gli associati si comporteranno ispirandosi ai seguenti principi:
Etica
L’associato si impegna a tenere un comportamento, personale e professionale, retto e dignitoso nello svolgimento del proprio incarico.
Si impegna non fornire false informazioni su cosa gli utenti otterranno durante le sessioni di coaching e a spiegare accuratamente la natura del servizio offerto, la natura ed i limiti della riservatezza e di altre condizioni dell’accordo di coaching/counseling. La società richiede irreprensibilità di comportamento nei rapporti con il pubblico degli utenti. In nessun modo è permesso di recare offesa e pregiudizio a comportamenti o a credenze riconosciuti dalla coscienza civile. In particolare, stabilirà limiti chiari, opportuni e sensibili delle diversità culturali nel gestire la relazione.
L’associato si impegna a rispettare il diritto del cliente di risolvere il rapporto di coaching/counseling/formazione in qualsiasi momento durante il percorso, fatte salve le disposizioni dell’accordo. Inoltre l’associato - qualora ritenga per motivi di competenza professionale, che gli utenti possano essere seguiti meglio da altri professionisti - ne incoraggerà le nuove soluzioni.
Obblighi normativi
Il Professionista deve esercitare la Professione nel rispetto dei Principi Costituzionali, Leggi dello Stato, Ordinamento Comunitario ed ogni altra fonte normativa che regola l’esercizio della professione ed il Coaching. Ogni associato si obbliga a rispettare il presente Codice Etico e di Condotta Professionale. La violazione di detto obbligo è sanzionata con il recesso immediato dal contratto per inadempimento ad iniziativa della società , fatto salvo il risarcimento del danno.
Dignità e Decoro
Il Professionista deve svolgere la propria attività professionale facendo in modo che la sua condotta non sia lesiva della dignità e decoro della professione. Gli associati devono essere in possesso dei titoli di studio e requisiti dichiarati all’atto della sottoscrizione del modulo di adesione o in caso di richieste da parte di Doyoucoach e devono rispettare gli obblighi della formazione continua. Qualora venissero meno detti requisiti, il Professionista deve informarne immediatamente la società che provvede all’immediata cancellazione del Professionista stesso dalla piattaforma on line. La chiarezza e trasparenza devono contraddistinguere la condotta professionale e ogni comunicazione dell’associato, sia con la società, sia tra professionista e utente, sia nei rapporti con Istituzioni e Enti.
Correttezza e segreto professionale
Il Professionista non offre servizi di psicoterapia è tenuto ad un comportamento corretto ed esemplare nei confronti dei clienti ed ogni altra persona con cui venga in contatto. Il confronto professionale tra colleghi deve basarsi sulla lealtà, veridicità, conoscenza approfondita delle circostanze, elevata competenza professionale ed esperienza.
Al Professionista è vietato violare il segreto riguardante notizie e fatti aziendali e/o personali dei quali viene a conoscenza nell’esercizio della sua professione, anche successivamente alla cessazione della propria attività professionale.
Il Professionista si obbliga a comunicare ai clienti che la riservatezza non potrà essere mantenuta in caso di attività illegali, ingiunzione del tribunale o citazione in giudizio, rischio imminente o probabile di pericolo per sé o per altri.
Il Professionista si impegna ad osservare il massimo riserbo e a non rivelare quanto gli viene riferito nel corso e/o in occasione dello svolgimento del proprio incarico. È fatto espresso divieto al Professionista di registrare le sessioni, salvo autorizzazione esplicita (email, SMS, messaggistica istantanea) del cliente per sua esclusiva fruizione in momenti successivi. Comunque, in caso di registrazione audio e/o video, di salvataggio di documenti e comunicazioni anche elettroniche generati ed archiviati durante l’attività di coaching, counseling e/o formazione, il Professionista si impegna alla loro definitiva distruzione. È fatto obbligo all’associato di usare il nome e/o il marchio DOYOUCOACH, salvo autorizzazione esplicita da parte della società.
Conflitti d’interesse
Il Professionista si impegna a evitare conflitti anche potenziali di interessi con la società e/o i clienti e - ove dallo stesso rilevati - ne dà immediata comunicazione alla società e si astiene dal prestare la propria attività.
Sviluppo professionale
Il Professionista si impegna a sviluppare, in maniera costante e continuativa, le proprie conoscenze e competenze professionali.
Sanzioni
Ogni caso di violazione del presente Codice Etico e di Condotta Professionale da parte dell’associato, è sanzionato con la cancellazione immediata dalla piattaforma senza preavviso, fatto salvo il risarcimento dei danni ulteriori.